fbpx Vai al contenuto
https://www.cooperativapantarei.it/wp-content/uploads/2025/02/Progetto-senza-titolo-9.jpg

“DUE ANNI DI TRASFORMAZIONE nel Laboratorio IMBANDITA – LA TAVOLA DEL RISCATTO”

A partire dal 2022 Cooperativa Sociale Panta Rei ha progettato grazie alla disponibilità del Carcere di Montorio, e con il supporto di  Fondazione san Zeno, Caritas,  due nuove attività, all’interno del progetto denominato  “ALFRESCO – Il fuori dentro” che punta ad attività̀ trattamentali, di tirocinio e di inserimento lavorativo all’interno del Carcere.

  • Presso la sezione maschile è stato riattivato a novembre 2022  il laboratorio del forno che abbiamo chiamato “PASTA D’UOMO – Mai stati così buoni” che già̀ nei primi mesi di attività̀ ha messo sul mercato prodotti all’interno di una linea di lievitati e prodotti da forno. Ad oggi, dopo due anni di attività, i prodotti sono stati così apprezzati che la loro vendita ha consentito a 11 detenuti di svolgere in modo continuativo il proprio tirocinio dentro al forno, mentre 3 detenuti sono stati assunti dalla cooperativa con un regolare contratto di lavoro.
  • E’ stato inaugurato l’8 marzo 2023 “Imbandita- la tavola del riscatto”, un laboratorio di trasformazione delle eccedenze alimentari in marmellate e confetture, sulla scorta del progetto R.E.A.L. FOOD. In questi due anni il laboratorio ha dato una opportunità di tirocinio a 20 detenute, inoltre 5 di questa hanno potuto proseguire il loro tirocinio all’esterno in luoghi gestiti dalla cooperativa Panta Rei, in esecuzione penale esterna, e 2 sono state assunte.

IMBANDITA in questi due anni ha portato sulle tavole di moltissime persone una nuova linea di prodotti realizzati nella sezione femminile del Carcere. Lo ha fatto recuperando oltre 15.000 kg di materie prime buone e di qualità che altrimenti sarebbero andate distrutte, grazie al lavoro delle detenute, combattendo l’idea che tutto quello che non è bello e perfettamente conforme vada buttato: il lavoro e l’impegno delle persone possono contribuire a trasformare quello che apparentemente non ha valore per farlo diventare un prodotto genuino, sostenibile ad alto impatto sociale.

Quest’anno per noi celebrare l’8 marzo significa festeggiare il compleanno di IMBANDITA, per portare l’attenzione su un progetto che si rivolge alle donne che sono ai margini e promuovere una visione di comunità davvero inclusiva, in cui i diritti passano attraverso azioni concrete, come una attenzione sincera, un accompagnamento competente e consapevole, una formazione spendibile e, soprattutto, un lavoro vero. Farlo in un carcere, luogo in cui le donne sono ancor più isolate e in cui il rischio di perdere la speranza nel futuro e di rinunciare ad una seconda opportunità è altissimo, ci sembra doveroso.

Per questo motivo festeggeremo questo compleanno sia dentro che fuori dal carcere in due diversi momenti: il 7 marzo, a partire dalle ore 11.00 presso il laboratorio Imbandita all’interno della casa circondariale di Verona, e il giorno 8 marzo, presso il negozio AL FRESCO, che è la vetrina ma anche la porta verso la comunità che ospita tutti i prodotti preparati in carcere e li propone come un alimento bello, buono e ricco di significato da portare sulle nostre tavole.

Di seguito il programma delle due iniziative previste per il 7 e l’8 marzo.

Venerdi 7 Marzo 2025

Conferenza Stampa

presso la casa circondariale di Montorio

 

  • 11.00-11-15 Accoglienza e Accreditamento per l’ingresso alla casa circondariale di giornalisti e invitati*.
  • 11.15 – 11.30 Visita, accompagnati e in piccoli gruppi, del laboratorio di trasformazione alimentare “Imbandita – la tavola del riscatto”, presso la sezione femminile della casa circondariale.
  • 11. 45 Conferenza stampa (al primo piano della sezione femminile)

Intervengono:

  • Maria Grazia Bregoli, Direttrice della Casa Circondariale di Verona
  • Luisa Ceni, Assessora alle politiche Sociali del Comune di Verona
  • Stefania Zivelonghi, Assessora alla sicurezza e alla legalità del Comune di Verona
  • Elena Brigo, Presidente della Cooperativa Sociale Panta Re

 

  • 12.00 Interviste alla direzione del carcere, alla cooperativa sociale Panta Rei e alle autorità presenti e testimonianza delle detenute coinvolte nel laboratorio.
  • 12.15 Aperitivo e buffet preparato dalle detenute e dai detenuti nei laboratori della casa circondariale
  • 13.00 Conclusione

 

*Al fine di consentire l’accesso all’interno della Casa Circondariale si prega di inviare una mail con adesione all’iniziativa e una copia del documento di identità e del codice fiscale all’indirizzo comunicazione@cooperativapantarei.it entro il 28 Febbraio 2025.

Per motivi organizzativi si precisa che i posti sono limitati e per l’accredito è necessario attendere conferma.

Sabato 8  Marzo 2025

BUON COMPLEANNO IMBANDITA!

presso il negozio “Al Fresco”

via Macello,31 Verona

 

  • 10.30 Accoglienza e Benvenuto
  • 10.45 – 11.15 Buon Compleanno Imbandita! Presentazione del progetto all’interno della casa Circondariale con testimonianze delle persone coinvolte
  • 11. 15 Visita del negozio e presentazione del KIT 8 marzo
  • 11:45 Aperitivo buffet con i prodotti “AL FRESCO”